Skip to content
Home » 2020-2040: riepilogo della congiunzione media Giove Saturno ad oggi 2025

2020-2040: riepilogo della congiunzione media Giove Saturno ad oggi 2025

A dicembre 2020 è avvenuta la media-congiunzione Giove Saturno nel grado zero dell’Acquario. La particolarità di questa congiunzione, cara all’Astrologia Storica di Albumasar, è che ha sancito definitivamente il cambio della triplicità delle congiunzioni Giove Saturno. Da un mondo sotto la triplicità dell’elemento terra, siamo passati definitivamente (e per i prossimi 240 anni dal 2020) ad un mondo sotto la triplicità di aria. Secondo l’Astrologia Cattolica, queste medie congiunzioni segnano importanti momenti di cambiamento storico mondiale, ovvero sono cicli Giove Saturno che cambiano profondamente le strutture del mondo su piano politico, geopolitico, diplomatico, economico, sociale, eccetera.

Già in passato abbiamo avuto questa media congiunzione con il cambiamento della triplicità. Per esempio, leggiamo nel Milhamoth Adonai (מלחמות אדוני), di Levi ben Gerson, o semplicemente Gersonide, in riferimento ad una congiunzione del 1345 di Giove-Saturno in Acquario, quanto segue:

dico per esperienza che una congiunzione di Saturno con Giove significa grandi eventi generali. Quando essa avviene in uno dei segni della triplicità di aria, il suo impatto sarà di grande forza. E quando avviene in un segno di aria fisso (acquario) i suoi effetti dureranno per molto tempo… indica distruzione di una nazione e di un regno da parte di una nazione di una religione diversa. Poiché Saturno e Marte domineranno questa congiunzione, questo indica un male straordinario, molte guerre, visioni e segni miracolosi. E Marte dominando l’Ascendente significherà lo spargimento di molto sangue e la crescente inimicizia, gelosia, odio, conflitto, carestia, siccità. E a causa di Saturno indica molte malattie, inimicizia insensata, conflitto, distruzione di luoghi, crollo e affondamento delle navi.

Faccio notare quanto la descrizione fornita da Gersonide risuoni incredibilmente anche con quanto stiamo vivendo in questo periodo, sotto scenari politici e sociali diversi ma ugualmente in uno scenario e in un fermento collettivo comuni.

Ogni congiunzione Giove Saturno media ha una sua specificità. Tuttavia le descrizioni di Gersonide, che sono poi le stesse che fa anche ibn Ezra, ci aiutano a comprendere la natura di questo incontro. In antichità, la media congiunzione veniva considerata come un “grado” di grande importanza ed era inserito nelle sizigie stagionali e negli ingressi stagionali, nonché inserito nelle eclissi solari e lunari proprio per studiarne gli effetti sul piano mondiale. Nei corsi di Astrologia Cattolica curati da Giuseppe Bezza, ci sono approfondimenti riguardo lo studio delle congiunzioni Giove Saturno in chiave tradizionale. Si deve stabilire nella congiunzione tra Giove-Saturno chi vince. Possiamo farlo attraverso lo studio della congiunzione con gli Apogei dei pianeti coinvolti nella figura di congiunzione, come suggerisce lo stesso Bezza.

Intanto possiamo dire che si è aperto un ciclo dal 2020 (che durerà per 240 anni) e che vede un importante fase iniziale che durerà fino alla prossima congiunzione Giove-Saturno in un segno d’aria, in breve l’unione Giove-Saturno in Acquario che ha cambiato la triplicità da elemento terra a elemento aria, avrà un effetto molto importante in particolare dal 2020 al 2040.

Nella congiunzione Giove Saturno in Acquario, chi vince tra Giove e Saturno?

Per essenzialità è Saturno a vincere perché nell’Acquario c’è il suo domicilio preferito.

Ma è necessario vedere nell’incontro Giove Saturno anche il ruolo degli Apogei di Giove e di Saturno: più vicino è alla congiunzione, più forte sarà il pianeta che l’Apogeo indica sulla congiunzione.

In questo caso, è l’Apogeo di Saturno ad essere più vicino alla congiunzione Giove-Saturno, confermando la forza di Saturno.

Marte, nel rispetto della medietas (vis luminis) è nei limiti della quadratura a Giove-Saturno, quadratura che sarà realizzata l’8 gennaio 2021 senza impedimenti di Marte.

Ne consegue che, nella congiunzione Giove Saturno che ha cambiato la triplicità, partecipava anche Marte. E seguendo le definizioni di autori come Gersonide e ibn Ezra, possiamo dire che:

dico per esperienza che una congiunzione di Saturno con Giove significa grandi eventi generali. Quando essa avviene in uno dei segni della triplicità di aria, il suo impatto sarà di grande forza. E quando avviene in un segno di aria fisso (acquario) i suoi effetti dureranno per molto tempo… indica distruzione di una nazione e di un regno da parte di una nazione di una religione diversa. Poiché Saturno e Marte domineranno questa congiunzione, questo indica un male straordinario, molte guerre, visioni e segni miracolosi. E Marte dominando l’Ascendente significherà lo spargimento di molto sangue e la crescente inimicizia, gelosia, odio, conflitto, carestia, siccità. E a causa di Saturno indica molte malattie, inimicizia insensata, conflitto, distruzione di luoghi, crollo e affondamento delle navi.

Acquario, segno d’aria fisso, viene qui descritto come significatore di eventi duraturi (perché solido) e ciò corrisponde al fatto che dal 2020 abbiamo assistito a trasformazioni radicali che sembrano strutturali piuttosto che eventi di crisi temporanea.

La menzione della distruzione di una nazione o di un regno da parte di un’altra di religione diversa potrebbe essere letta alla luce dei conflitti recenti, come la guerra in Ucraina (con la Russia che cerca di ridisegnare l’ordine geopolitico) o le tensioni in Medio Oriente, specialmente tra Israele e Hamas, che hanno una forte componente religiosa, e non a caso Saturno è un importante significatore della religione ebraica.

Invasione dell’Ucraina da parte della Russia (2022): Un conflitto che ha ridisegnato gli equilibri mondiali, portando a una nuova guerra fredda e a un’escalation delle tensioni tra blocchi geopolitici.

Guerra Israele-Hamas (2023): Un conflitto che ha riacceso vecchie tensioni e destabilizzato ulteriormente il Medio Oriente.

Aumento delle tensioni tra Cina e Stati Uniti, soprattutto riguardo a Taiwan e alla competizione tecnologica.

Episodi di terrorismo e tensioni interreligiose in varie parti del mondo.

Crisi economica globale post-Covid: L’inflazione, l’aumento dei tassi di interesse e il rallentamento della crescita economica globale.

Dazi commerciali e crisi della globalizzazione: La guerra commerciale tra USA e Cina e la crescente tendenza al protezionismo.

Cambiamenti climatici estremi: Ondate di calore, incendi e siccità in molte parti del mondo, confermando l’associazione di Saturno con eventi atmosferici duri e Marte con il fuoco e la distruzione.

L’astrologo menziona Saturno come causa di molte malattie e conflitti. Ciò si riflette chiaramente nella pandemia di Covid-19, esplosa proprio alla vigilia della congiunzione Giove-Saturno, portando a una crisi sanitaria globale senza precedenti, che ha avuto effetti economici e sociali devastanti.

Infine, la previsione potrebbe essere applicata anche alla figura di Donald Trump, il cui mandato ha segnato un periodo di forte polarizzazione e conflitti: Assalto al Campidoglio (6 gennaio 2021): Un evento senza precedenti nella storia americana, che ha messo in discussione la stabilità della più grande democrazia occidentale. Problemi legali e tentativi di ritorno al potere: Trump ha affrontato molteplici accuse legali e una possibile rielezione nel 2024 (poi avvenuta) potrebbe ancora una volta scuotere gli equilibri globali.

Si parla in queste ore di “riarmo europeo” per la difesa del continente, che certamente si inserisce in un quadro già teso e preoccupa.

In definitiva, dalla congiunzione Giove Saturno 2020 in Acquario, segno morbifero diceva Macrobio nella descrizione dei segni nel Thema Mundi, siamo ad oggi con una rilettura di questa congiunzione, già affrontata dal 2018 al 2020, e che conferma quanto questa media congiunzione sia di grande attualità e segnala il solco di un cambiamento e di un fermento in corso che ha lo scopo di ridisegnare gli equilibri politici ed economici del mondo, con inevitabili momenti di crisi.

Per il 2025, l’eclissi totale avvenuta nel suolo americano ad aprile 2024 culminerà nei suoi effetti nella stagione estiva, avremo poi uno scenario di eclissi dal 2026 al 2027 dove è il continente Europeo ad essere coinvolto dalle zone d’ombra del fenomeno, nel solco degli anni 2020-2040 dove la media congiunzione Giove-Saturno dirige i significati dei cambiamenti e dei fermenti già in atto.

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *