Da sempre sono state sviluppate metodologie parallele all’Astrologia Tradizionale che fonda il suo principio nei moti del cielo e nello studio delle dinamiche celesti e loro relativa interpretazione. Per esempio, la Geomanzia รจ stata una tecnica antica spesso utilizzata dagli Astrologi Arabi unitamente all’Astrologia Tradizionale, come strumento ulteriore di indagine, che dunque prescindeva dal mero paradigma astronomico.
L’Astrologia Arcaica, quindi, non รจ da confondere con l’Astrologia Tradizionale e con i dettami dell’Arte, che fonda la sua teoria nei pronostici astronomici. A tutti gli effetti รจ definibile come una Tradizione dell’Astrologia Esoterica che fornisce, attraverso un metodo logico, uno strumento di indagine. Nello specifico l’Astrologia Arcaica permette di entrare in contatto con lo studio profondo della componente spirituale di ogni individuo, attraverso una metodologia che รจ a tutti gli effetti numerologica e che si relaziona ad alcune specifiche simbologie celesti.
L’Astrologia Arcaica รจ una disciplina poco nota, praticata in alcune aree molto ristrette dell’Europa del Nord, e in Italia รจ stata importata alla fine degli anni 70 dalle attivitร e ricerche di Helene Kinauer Saltarini.
Helene Kinauer Saltarini, viennese e vissuta sempre in Italia dopo il suo matrimonio, รจ stata una dei principali pionieri dell’Astrologia e delle sue ramificazioni esoteriche. Per anni fu Consigliere Nazionale e Delegata per il CIDA Lombardia. Nota per le sue attivitร didattiche, amava organizzare percorsi all’interno di gruppi di studio molto dinamici, in cui confluivano non solo l’Astrologia ma anche molte altre discipline di matrice esoterica.
Celebre รจ il suo studio metodico nei confronti del BIORTIMO, รจ stata una studiosa oltre che di Astrologia, di grafologia, astrologia medica, di influenza dell’oroscopo nella vita delle persone, ha pubblicato negli anni 70 insieme a Capone il “Piccolo Trattato di Astrologia” e “Piccolo Manuale di Astrologia” in una edizione limitata.

H. K. Saltarini