Il testo riporta che l’intero cerchio zodiacale è diviso in 12 sezioni chiamati segni e ognuno è di 30 gradi. Il primo segno è Ariete, poi Toro e via dicendo. Il Sole e la Luna attraversano questi segni seguendo un percorso ellittico intorno alla Terra. Aggiunge che otto sono le sfere visibili e di queste otto sfere sette appartengono ai pianeti. I segni zodiacali sorgono dall’oriente, ma guardando verso oriente, riporta il testo, noi apprezziamo anche il sorgere della Luna, del Sole, delle Stelle, dei Pianeti, quindi viene descritto il moto diurno che appare dalla terra.
Nel testo poi sono aggiunte alcune indicazioni sui rapporti della Luna al Sole, e come queste distanze vengono chiamate, per esempio la Luna si chiama “Mēnoeidēs” quando non è ancora piena ed è distante dal Sole di 60 gradi; si chiama “Dichotomos” quando dista di 90 gradi; si chiama “Amphikurtos” quando è molto luminosa e dista dal Sole di 120 gradi; poi “Plēsmonēsios” quando è vicino a essere piena, distante dal Sole di 150 gradi; e per concludere si chiama “Panselēnos” quando è completamente piena, distante dal Sole di 180 gradi.
Vengono poi descritte le diverse sfere e i loro movimenti, e sono attribuiti dei nomi precisi ai pianeti per esempio nel caso di Venere che viene definita Fosforo ed Espero, chiamata Fosforo quando appare di mattina e Espero quando appare di sera.