Skip to content
Home » Le prime dieci dimore lunari, da Sloane 3822 riportate da Pingree

Le prime dieci dimore lunari, da Sloane 3822 riportate da Pingree

Da British Library, Sloane 3822: contiene vari documenti provenienti dagli archivi di Simon Forman e Elias Ashmole, noti maghi inglesi. L’”Excerpt X” riportato da Pingree include materiali tratti da questi manoscritti, che forniscono una visione preziosa della tradizione magica e astrologica europea. Per maggiori dettagli: Picatrix: The Latin Version of the Ghayat al-Hakim di Pingree.

Prima Dimora

La prima dimora si chiama Anat ed è utilizzata per causare devastazione. Quando la Luna si trova in questa dimora, crea un’immagine di un uomo nero, vestito di cilicio, con un’arma nella mano destra, rappresentante un uomo litigioso. Realizza questa immagine in un anello di ferro; fumiga l’immagine con storace liquido. Sigilla questa immagine con cera nera e recita le seguenti parole: “Tu, Geriz, uccidi il figlio di [nome della donna] rapidamente e completamente; distruggilo.”

Seconda Dimora

La seconda dimora si chiama Albotaym ed è utilizzata per allontanare la rabbia. Quando la Luna attraversa questa dimora, prendi della cera bianca e del mastice, mescolali insieme sopra il fuoco. Poi, togli questa miscela dal fuoco e modellala in forma di un re coronato. Fumiga questa figura con legno di aloe e pronuncia le seguenti parole: “Tu, Anedil, rimuovi da me la rabbia di [nome della persona], e rendi giusto il mio rapporto con lui, e soddisfa le mie richieste verso di lui”. Mantieni questa figura con te e otterrai ciò che desideri. Sappi che Enedil è il nome del signore di questa dimora.

Terza Dimora

La terza dimora si chiama Altheraye (le Pleiadi) ed è utilizzata per ottenere ogni tipo di bene. Quando la Luna si trova in questa dimora, crea l’immagine di una donna seduta, che tiene la sua mano destra sopra la sua testa, vestita di panni. Fumiga questa immagine con muschio, canfora e unghia aromatica*. E pronuncia: “Tu, Anuncia, fa così (dire cosa deve fare)“; e poi esprimi la tua richiesta di qualsiasi bene desideri. Realizza questa immagine in un anello d’argento con una superficie quadrata e indossalo. Facendo quanto sopra, otterrai ciò che desideri e la tua richiesta sarà esaudita. Sappi che il nome del signore di questa dimora è Amnucia.

*Con unghia aromatica ci si riferiva solitamente ai chiodi di garofano

Quarta Dimora

La quarta dimora si chiama Aldebaran ed è utilizzata per generare inimicizia. Quando la Luna attraversa questa dimora, prendi della cera rossa e crea l’immagine di un uomo a cavallo, che tiene un serpente nella mano destra. Fumiga questa immagine con mirra, rosa rossa e storace. E pronuncia: “Tu, Assariz, fa’ questo per me, e soddisfa la mia richiesta“; e chiedi ciò che riguarda l’inimicizia, la separazione e la malvolenza. Otterrai tutto ciò che hai chiesto. Sappi che Assarez è il nome del signore di questa dimora.

Quinta Dimora

La quinta dimora si chiama Almisen, conosciuta anche come Alchataya, ed è utilizzata per essere ben accolti dai re e dai funzionari. Quando la Luna attraversa questa dimora, crea un sigillo d’argento, su cui è scolpita la testa di un uomo senza corpo; sopra questa testa scrivi il nome del signore di questa dimora, e sul sigillo stesso scrivi la tua richiesta, qualunque essa sia. Fumiga il sigillo con sandalo e pronuncia: “Tu, Cabil, fa’ questo per me e soddisfa la mia richiesta, affinché i re e i funzionari mi accolgano bene“. Porta questo sigillo con te; la tua richiesta sarà esaudita. Se desideri vedere qualcosa in sogno, metti questo sigillo sotto il tuo cuscino prima di dormire, pensando a ciò che desideri; e ti sarà risposto. Sappi che Cabil è il nome del signore di questa dimora.

Sesta Dimora

La sesta dimora si chiama Alchaya ed è utilizzata per far nascere l’amore tra due persone. Quando la Luna si trova in questa dimora, crea con la cera bianca due figure che si abbracciano. Avvolgile in un panno di seta bianco. Fumiga le figure con legno di aloe e ambra, e pronuncia: “Tu, Nedeirache, unisci [nome] e [nome]; metti amicizia e amore tra loro.” Così facendo, otterrai ciò che desideri. Sappi che Nedeirache è il nome del signore di questa dimora.

Settima Dimora

La settima dimora si chiama Aldimiach o Alcelzach ed è utilizzata per ottenere ogni tipo di bene. Quando la Luna attraversa questa dimora, crea un sigillo d’argento su cui scolpisci l’immagine di un uomo vestito, con le mani verso il cielo come in atto di preghiera e supplica. Sul petto della figura scrivi il nome del signore di questa dimora. Fumiga il sigillo con sostanze dal buon odore e pronuncia: “Tu, Sehele, fa’ per me [richiesta] e soddisfa la mia richiesta.” Porta questo sigillo con te e otterrai ciò che desideri. Sappi che Sehele è il nome del signore di questa dimora.

Ottava Dimora

L’ottava dimora si chiama Annachra o Anutruchia ed è utilizzata per ottenere la vittoria. Quando la Luna attraversa questa dimora, crea un’aquila con faccia umana che tiene le mani sugli occhi. Sul collo dell’aquila scrivi il nome del signore di questa dimora. Fumiga la figura con resina di pino e zolfo, e pronuncia: “Tu, Enediex, fa’ per me [richiesta] e soddisfa la mia richiesta.” Tieni questa figura davanti all’esercito; vincerà e avrà successo. Sappi che Enediex è il nome del signore di questa dimora.

Nona Dimora

La nona dimora si chiama Acarpha ed è utilizzata per causare malattia. Quando la Luna attraversa questa dimora, crea una figura di una persona con del piombo che tiene le mani sugli occhi. Sul collo della figura scrivi il nome del signore di questa dimora. Fumiga la figura con resina di pino, e pronuncia: “Tu, Razibel, fa’ che [nome] figlia di [nome] sanguini o cada malata.” Chiedi una delle due cose e si avvererà se eseguirai correttamente quanto sopra descritto. Sappi che Razibel è il nome del signore di questa dimora.

Decima Dimora

La decima dimora si chiama Algetha ed è utilizzata per guarire gli ammalati e facilitare il parto delle donne. Quando la Luna attraversa questa dimora, crea su una foglia d’oro  l’immagine di una testa di leone; e sopra di essa scrivi il nome del signore di questa dimora. Fumiga questa immagine con ambra e pronuncia: “Tu, Aredafer, allevia i dolori, le sofferenze e le malattie dal mio corpo e dal corpo di chiunque mangi o beva il liquido in cui questo segno è stato immerso.” Fumiga l’immagine ogni giorno e lascia che l’ammalato porti con sé questo sigillo o lo bagni in un liquore per poi farlo bere all’ammalato, o anche alla donna che prova dolore durante il parto. Sappi che Aredafer è il nome del signore di questa dimora.

[…]

  • Simon Forman (1552-1611)

Biografia: Simon Forman è stato un noto astrologo, medico e occultista inglese del tardo XVI e inizio XVII secolo. Nato nel 1552 a Quidhampton, nel Wiltshire, Forman è famoso per le sue pratiche mediche non convenzionali e per il suo interesse profondo per l’astrologia e l’occultismo.  Forman combinava astrologia e medicina nelle sue pratiche, offrendo cure mediche basate sulle configurazioni astrologiche. Questo approccio era controverso e gli procurò sia fama che critiche. Ha lasciato una vasta collezione di manoscritti, diari e documenti astrologici che forniscono una visione unica della medicina e dell’astrologia dell’epoca. La sua carriera è stata segnata da numerosi conflitti con le autorità mediche e religiose, che spesso disapprovavano i suoi metodi non ortodossi. Forman è ricordato come uno dei più affascinanti e controversi maghi del suo tempo. I suoi scritti continuano ad essere studiati per comprendere meglio le pratiche esoteriche e mediche dell’Inghilterra elisabettiana.

  • Elias Ashmole (1617-1692)

Biografia: Elias Ashmole è stato un antiquario, alchimista e astrologo inglese, nato il 23 maggio 1617 a Lichfield, Staffordshire. È noto soprattutto per la sua collezione di manufatti e per essere il fondatore dell’Ashmolean Museum di Oxford. Ashmole era un appassionato collezionista di libri, manoscritti e oggetti d’antiquariato. La sua collezione personale ha costituito il nucleo iniziale dell’Ashmolean Museum. Ashmole era profondamente interessato all’alchimia e all’astrologia, e scrisse diversi trattati su questi argomenti. La sua opera più famosa è la pubblicazione del “Theatrum Chemicum Britannicum” (1652), una raccolta di scritti alchemici inglesi. Possedeva una vasta biblioteca di opere esoteriche e scientifiche, molte delle quali sono state donate all’Ashmolean Museum e alla Bodleian Library di Oxford. Elias Ashmole è considerato una figura chiave nello sviluppo degli studi antiquari e delle scienze occulte in Inghilterra. La sua collezione e i suoi scritti hanno avuto un impatto duraturo sul campo dell’antiquariato e della storia delle scienze occulte.